La Riabilitazione viene svolta principalmente verso pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.
Presso il nostro Centro i vari specialisti collaborano in modo multidisciplinare al fine di garantire una completa gestione del percorso riabilitativo e realizzare così un progetto terapeutico specifico per ogni paziente.
La Riabilitazione ortopedica è una branca della riabilitazione che si occupa della prevenzione e del recupero dei disordini dell’apparato osteo-articolare e muscolo-scheletrico.
Essa trova applicazione nell’ambito di molteplici patologie a carico dell’apparato locomotore come ad esempio: patologie articolari degenerative (artrosi) ed infiammatorie (artriti), lombalgie, lombo sciatalgie, protrusioni ed ernie discali, cervicalgie e cervico-brachialgie, osteoporosi, scoliosi, fratture, protesi, correzioni chirurgiche, distorsioni, lussazioni, strappi muscolari, contusioni, ecc…
Prestazioni:
- Valutazione funzionale
- Terapia manuale
- Mobilizzazione passiva, attiva-assistita ed attiva
- Esercizi di rinforzo e coordinazione muscolare
- Stretching muscolare
- Ginnastica posturale
- Ginnastica vertebrale
- Massaggio terapeutico
- Terapie fisiche: Diatermia (Tecarterapia), Onde d’urto, Ultrasuoni, Magneto/Cemp, Elettroterapia (elettrostimolazioni, Tens, Ionoforesi) Paraffinoterapia
- Trattamenti Shiatsu